REDIGIO2

1 Legnano


1.1 Indice


1.2 Preistoria La terra e l'uomo


1.3 Le origini


1.4 Le Origini


1.5 Le origini


1.6 I primi abitatori e le loro usanze


1.7 Il Dialetto


1.8 Origine del nome di Legnano


1.9 Il Duecento


1.10 Dal Medioevo al rinascimento


1.11 Il Cinquecento


1.12 La dominazione spagnola


1.13 Dominazione austriaca


1.14 Borgo agricolo


1.15 prima meta' del secolo XIII°


1.16 Legnano nell'alto Medioevo


1.17 Il Risorgimento


1.18 Dall'Ottocento al ventesimo secolo


1.19 l Mercato settimanale di Legnano e le sue vicende


1.20 Nel Sedicesimo secolo "1850 anime da Comunione"


1.21 Cenni storici


1.22 Raccolte storiche di Legnano


1.23 Censimento


1.24 Il museo della scuola elementare Carducci racconta un secolo di storia cittadina


1.25 Palio, Calcio e... Pompe Funebri all'Incantesimo della Nostalgia


1.26 Legnano nelle antiche rappresentazioni cartografiche


1.27 Dal "Velociu" al tram elettrico


1.28 La prima autostrada costruita nel mondo

2 Personaggi


2.1 Personaggi


2.2 Uomini illustri


2.3 Legnano, l'ingegnere archeologo


2.4 Signori del Castello di Legnano


2.5 Il CASATO LAMPUGNANI


2.6 Sutermeister, una traccia profonda nella storia


2.7 Un uomo, una citta', un museo: G. Sutermeister ed il museo civico di Legnano


2.8 Caironi


2.9 I gloriosi pompieri aziendali


2.10 Piero Borsa, il ragionere-educatore al servizio

3 Chiese


3.1 Varie di Legnano storica


3.2 Case in Legnano antica


3.3 Chiesa di Sant'Ambrogio


3.4 La basilica di San Magno


3.5 Chiesa della Madonnina


3.6 Chiese Campestri


3.7 Chiese ed oratori trecenteschi


3.8 Antiche cascine del Borgo


3.9 Il palazzetto Corio


3.10 Chiesa di Sant Ambrogio in Legnano


3.11 Legnano e i suoi monumenti


3.12 In pensione la "Biloria" con l'ultimo vetturale


3.13 Nel 1850 a Legnano c'erano 2 ricevitorie postali


3.14 Breve guida alla visita delle sale Archeologiche del Museo


3.15 Chiese ed oratori trecenteschi


3.16 Chiesa di San Bernardino


3.17 La chiesetta di San Bernardino da un vecchio articolo.


3.18 Chiesa Madonnina

4 Battaglia


4.1 Battaglia


4.2 La Battaglia


4.3 La Battaglia


4.4 Battaglia 1


4.5 Battaglia 2


4.6 Batàia de Legnà


4.7 Manifestazioni di rito


4.8 La sagra del carroccio


4.9 IL BARBAROSSA


4.10 IL BARBAROSSA


4.11 Campagne di Legnano - A.D. 1176


4.12 Raccolta


4.13 "C'era una volta al Castello"... è qui la festa!


4.14 I cavalieri del medioEvo

5 Dialetto


5.1 Balabiòtt


5.2 Ringhiera


5.3 A proposito di cookies


5.4 L’asciugamano di Robinia


5.5 Balabiòtt


5.6 Batàia de Legnà


5.7 Lettera averta su la koiné


5.8 Il dialetto legnanese, tra ricordi ed ironia

6 L'Olona


6.1 Il fiume OLONA


6.2 L'Olona


6.3 Gli antichi mulini sul fiume Olona


6.4 Relazione sui Mulini idraulici lungo l'0lona.

7 Storie


7.1 Ferrovia Barche



7.1.1 Ferbar0



7.1.2 Ferbar1



7.1.3 Ferbar2


7.2 Bozzente


7.3 Etruschi


7.4 Fenici


7.5 Barbari


7.6 Galli e Romani


7.7 Pietre Miliari


7.8 Folli


7.9 Comabbio


7.10 Problema


7.11 V Fornace



7.11.1 Tabella



7.11.2 Lista dipendenti


7.12 sacrimonti



7.12.1 Definizione



7.12.2 Miniera



7.12.3 Domodossola



7.12.4 Verbania



7.12.5 Ghiffa



7.12.6 Varese


7.13 Divina Commedia


7.14 Galileo Galilei


7.15 Torba


7.16 Monsorino


7.17 Vetri


7.19.4 Incantensimo della Nostaglia: serata carica di positività


7.19.5 "Controllo di vicinato".

8 Storie


8.1 Cesare Giulio


8.2 Guerre galliche



8.2.1 Cesare


8.3 Storia della Saffa


8.4 Erbe e frutti


8.5 Vini

9 Milano


9.1 omnibus


9.2 (New node)


9.3 El Domm de Milan


9.4 Solidarietà e cure agli appestati di Milano


9.5 pan de mej


9.6 la carta


9.7 vos de ringhera


9.8 Proverbi, adagi, motti e detti milanesi


9.9 I nümer al lott, se ghe manca?


9.10 L’Omett del dodes


9.11 Lettera averta su la koiné


9.12 UL MIK LONGOBARDEATH - TE ME FE GIRA’ I BALL !!!! (YSMR)


9.13 Genesi secondo i miti ebraici


9.14 EL PESS D’AVRIL


9.15 EL SERPENT DEL MOSÈ


9.16 VOS DE RINGHERA


9.17 L’alimentazione in età medioevale


9.18 DICEMBRE: SANTA LUCIA


9.19 Le vere sembianze di Gesù


9.20 Principessa del Borgh


9.21 EL BIGLIETTIN


9.22 Il laghetto a due passi dal Duomo


9.23 El Rattin


9.24 i Germani

10 cantoni


10.1 L'INDUSTRIA TESSILE IN ITALIA Cioce Martina


10.2 COTONIFICIO CANTONI introduzione


10.3 LA FABBRICA CANTONI


10.4 COTONIFICIO CANTONI


10.5 Cantoni nella sua storia


10.6 Introduzione alla Cantoni- Paternalismo


10.7 Il regolamento e i servizi.


10.8 Cotonificio Ponti


10.9 DAL COTONIFICIO ALLA LIUC


10.10 Intervento sull'edificio e sull'area circostante


10.11 composizione architettonica


10.12 architettura ex cotonificio cantoni


10.13 Il parco e la villa cantoni


10.14 Architettura del parco


10.15 Aldo Rossi


10.16 Intervento di Aldo Rossi

11 Nella guerra


11.1 Dalla prima alla seconda guerra mondiale - La resistenza


11.2 Natale al fronte: tre Legnanesi nella bufera della seconda guerra mondiale


11.3 Bersaglieri


11.4 Un legnanese tra i tedeschi.


11.5 Il ricordo di due giovani partigiani


11.6 Così maturò la scelta partigiana di Bollini


11.7 Ferito in guerra e con una croce al valore


11.8 il bombardamento dell’Alfa Romeo

12 profilo storico di san giorgio su legnano


12.1 PROFILO STORICO DI SAN GIORGIO SU LEGNANO

13 Vimana ecc.


13.1 il libro perduto di enki


13.2 Nibiru e Anunnaki


13.3 Pilotare un Vimana


13.4 COME GUIDANO GLI ALIENI?


13.5 Vimana (non usare per podcast, gia conglobato


13.6 Come funzionano questi apparecchi detti Ufo?


13.7 gli anunnaki sono i nostri antichi creatori?


13.8 Pianeta x


13.9 Libro del profeta Ezechiele


13.10 troppo dettagli per esser frutto della fantascienza


13.11 Genetica da un punto di vista non terrestre


13.12 LA MANSIO TEMPLARE MILANESE, IL BROLIO e la via della COMMENDA



13.12.1 Santa Maria Latina,



13.12.2 Commenda di Santa Maria al Tempio e Santa Croce


13.13 i sumeri e l'orgine della civilta'



13.13.1 "Il fenomeno UFO"


13.14 babilonia: dalla creazione dell'uomo al diluvio universale


13.15 In principio… La genesi… Sumera però!


13.16 Quando arrivò la Fine del Mondo


13.17 Genesi secondo i miti ebraici


13.18 Le vere sembianze di Gesù


13.19 monumenti e risonanze acustiche – il potere e mistero della vibrazione

14 Medicina


14.1 “PER GUARIRE FACEVANO COSI’…”


14.2 del mangiare e del bere per i sani


14.3 “COME SI AMMALAVANO E CURAVANO I VALDOSTANI”


14.4 Daghe & Coltelli


14.5 Birra e vino


14.6 Le buone maniere a tavola


14.7 Biancheria e igiene


14.8 Andar d’accordo e litigare


14.9 Sposarsi


14.10 Chi paga?


14.11 Storia mortadella e panino


14.12 Brieve racconto di tutte le radici,

15 Rugareto


15.1 percorso arancio


15.2 percorso rosa


15.3 percorso verde


15.4 percorso rosso


15.6 cenni di botanica sul percorso dei fontanili

16 Varie


16.5.1 Cariche


16.5.2 Cose da fare


16.5.3 Meditare


16.5.4 Varie


16.6 Note da fotografie


16.7 Fotografie Varie

17 Ascoltati per voi


17.1 P - ascoltati - #05

18 Articoli


18.1 "Le industrie di Legnano nella Grande guerra"


18.2 I soldati di Legnano nella Grande Guerra


18.3 Legnano alla riscoperta di Padre Carlo Crespi


18.4 In BPM "Incontro con l'autore"


18.5 Cose di Uboldo - in allestimento


18.6 Settembre: legnanesi nella bufera


18.7 Come nacque il Primo Maggio


18.8 anni fa moriva Aurelio Robino


18.9 Esperanto


18.10 L’intero sistema economico mondiale è oggi appeso ad un filo.


18.11 testo podcast


18.12 Le foibe e l’esodo giuliano-dalmata: una storia rimossa


18.13 La Milano medioevale, capitale delle eresie.


18.14 S. Maria presso S. Satiro: una chiesa, una storia e un trucco illusionistico 3D!


18.15 Tra i cieli di Milano e Brianza, un festival e alcune storie di voli in mongolfiera


18.16 Perchè la Scala è la Scala: un teatro e la sua piazza


18.17 abbazia di Chiaravalle,


18.18 Hai visto come cambia piazza S. Babila?


18.19 Breve storia del pane con le uvette: il panettone e alcuni suoi luoghi di elezione


18.20 QUANDO I RE MAGI PASSARONO DA MILANO


18.21 Sul Carroccio la campana della Martinella in battaglia non c’era”


18.22 Il Mare Bianco


18.23 Una storia di migranti


18.24 Draghi e salamandre


18.25 Supermarius


18.26 MARTIN LUTERO E LA RIFORMA


18.27 la schiscietta

19 I AMIS - Rassegna storica

20 Altri


20.1 testo musica


20.2 Canazza


20.3 canazza2 - 20170504



20.3.1 Testo teatrale



20.3.2 Attori



20.3.3 Sceneggiatura




20.3.3.1 Copertina



20.3.4 Storyboard



20.3.5 teatro al 31/06/2017

21 Filmati per youtube


21.1 QGLB001 al QGLB299-da youtube-dati7


21.2 QGLB300 al QGLB599-da youtube-dati8


21.3 QGLB600 al QGLB900-da youtube-dati9

22 Biblioteca virtuale


22.1 Da mettere sullo scaffale


22.2 Alimentazione


22.3 Ambiente


22.4 Contrade


22.5 Grafica e architettura


22.6 Industrie - La Tosi


22.7 La prima guerra mondiale


22.8 Libri


22.9 Lingue


22.10 Lombardia e dintorni


22.11 Medioevo


22.12 Museo


22.13 Olona


22.14 Storia


22.15 Tesi di laurea


22.16 Trasporti


22.17 Turismo


22.18 Rifiuti